Patente a Crediti nei Cantieri

PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO

Peverati e la Patente a Crediti

 

Termoidraulica Peverati srl è un’azienda in possesso della  Patente a Crediti dal 1° novembre 2024.

Questo significa che l’azienda ha soddisfatto tutti i requisiti necessari previsti dalla normativa, tra cui l’iscrizione alla CCIAA, l’adempimento degli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il possesso del DURC e del DVR aggiornato.

Peverati dimostra un forte impegno per la sicurezza sul lavoro, come evidenziato dalla partecipazione attiva ai corsi di formazione obbligatori dei suoi collaboratori, che hanno frequentato i corsi necessari (primo soccorso – piattaforme aeree – terzo responsabile). Questi corsi sono fondamentali per garantire la competenza del personale in situazioni di emergenza e nell’utilizzo di attrezzature specifiche.

Inoltre, l’azienda si distingue per la lungimiranza nell’investire nella formazione del personale per ricoprire il ruolo di preposto. Questa scelta strategica assicura la presenza di figure competenti in materia di sicurezza anche in assenza del titolare, garantendo la continuità e l’efficacia delle misure di prevenzione e protezione sul lavoro.

Informazioni Utili

 

Patente a Crediti per i Cantieri

Dal 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti a possedere la Patente a Crediti. Questa nuova misura, introdotta dall’articolo 29 del decreto PNRR bis (n. 19/2024), mira a rafforzare la salute e la sicurezza dei lavoratori nei cantieri.

 

Chi è Soggetto all’Obbligo?

 

Soggetti interessati sono le imprese e i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri, ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale (ad esempio ingegneri, architetti, geometri ecc.). Sono inclusi anche le imprese individuali senza lavoratori. Le imprese in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA, in classifica pari o superiore alla III, sono esentate dall’obbligo.

 

Requisiti per Ottenere la Patente a Crediti

 

Per ottenere la patente, le imprese e i lavoratori autonomi devono dimostrare il possesso di specifici requisiti, tra cui:

– Iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA).

–  Adempimento degli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro previsti dal D.lgs. n. 81/2008.

–  Possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) in corso di validità.

–  Possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aggiornato (non richiesto per lavoratori autonomi e imprese senza lavoratori).

–  Designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), se previsto.

 

Come Richiedere la Patente

 

La domanda per la Patente a Crediti deve essere presentata tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), attivo dal 1° ottobre 2024. La richiesta può essere presentata dal legale rappresentante dell’impresa o dal lavoratore autonomo, anche tramite un delegato (consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati, CAF).

 

Punteggio e Decurtazioni

 

La patente viene rilasciata con un punteggio iniziale di 30 punti, incrementabili fino a 100. Per ogni infortunio o irregolarità, vengono decurtati dei punti dal totale. Le imprese possono ottenere crediti aggiuntivi in base a diversi fattori, come la storicità dell’azienda, investimenti in sicurezza e formazione.

 

Sospensione della Patente

 

La patente può essere sospesa fino a 12 mesi in caso di infortuni mortali o che causano inabilità permanente o menomazione irreversibile per colpa grave del datore di lavoro o di un suo delegato. La sospensione è disposta dall’Ispettorato del Lavoro.

Alcune Aziende

CON LE QUALI COLLABORIAMO

daikin 2
immergas logo
haier
download
Mitsubishi logo old
midea

Detrazioni Fiscali

Scopri come ottenere le agevolazioni previste

Patente a Crediti nei Cantieri

Termoidraulica Peverati s.r.l. agisce in ottemperanza alle nuove disposizioni vigenti in materia di Patente a Crediti per i cantieri edili.

Hai bisogno di più informazioni?

Leggi di più sulla nostra azienda…

Entriamo in contatto

Sei pronto a parlarci del tuo progetto? Scrivici…

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Esprimendo il consenso accetti l'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi